VI Congresso Uila, “Presto un governo per rispondere esigenze imprese e lavoro”

gio 31 maggio 2018

Restituire un futuro al lavoro, all’agricoltura, al paese. Attraverso proposte concrete sul fronte della crescita economica ed occupazionale, con misure specifiche per il Sud e per le imprese che assumono a tempo indeterminato. Mentre sul versante agricolo serve continuare la lotta a lavoro nero e caporalato, riprendere in mano le trattative del Ccnl operai agricoli e proseguire nella tutela del Made in Italy e nella lotta a contraffazione e etichette a semaforo.

Sono queste in sintesi alcune delle proposte illustrate stamattina dal segretario generale Uila Stefano Mantegazza nella sua relazione, svolta davanti a oltre 600 delegati provenienti da tutta Italia, al VI Congresso nazionale della Uila “Lavoro, l’alfabeto del nostro futuro” a Carovigno (Brindisi).

“In queste ore difficili ci sembra opportuno consigliare alle forze politiche di Lega e M5S di assumersi la responsabilità di governare il paese secondo anche quelle che sono state le indicazioni degli elettori. E’ indispensabile che questo avvenga rapidamente per evitare la speculazione finanziaria sui mercati e dall’altro per fare in modo che le esigenze del sistema delle imprese e del lavoro vengano prese in considerazione” ha affermato Mantegazza a margine del Congresso. “Per quanto riguarda il nostro settore c’è la necessità che Bruxelles garantisca l’invarianza delle risorse a favore della Pac, che si batta più incisivamente contro la contraffazione e contro le etichette a semaforo che danno immagine distorta de nostri prodotti migliori. A livello nazionale abbiamo l’esigenza che il Parlamento assuma tutte le sue funzioni anche perché abbiamo bisogno di una legge per evitare che scatti l’Iva dal 1 gennaio 2019 scelta che comprimerebbe ulteriormente i consumi. Ci auguriamo, quindi, rapidamente la costituzione di un Governo”.

Moltissimi gli ospiti presenti in sala rappresentanti delle organizzazioni datoriali, dei sindacati agricoli e Confederali. In particolare, nel corso della mattinata sono intervenuti, Maurizio Gardini, presidente dell’Alleanza delle Cooperative Italiane, Onofrio Rota, segretario generale Fai-Cisl, Ivana Galli, segretaria generale Flai-Cgil, Mauro Tonello, vicepresidente Coldiretti, Luigi Giannini, presidente Federpesca, Claudio Paitowsky, Massimiliano Giansanti, presidente Confagricoltura, Dino Scanavino, presidente Cia, Franco Verrascina, presidente Copagri, Gianni Dalla Bernardina, presidente Cai. I lavori della mattinata, a cui ha portato un saluto anche il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, sono stati conclusi dal segretario generale Uil Carmelo Barbagallo.

UILA VERONA
Corso Venezia, 107 Verona (VR)
Telefono sede 045 9813561 - Fax 045 533776
e-mail: verona@uila.it   
PEC: uilaveronatrento@pec.it

UILA TRENTO
Via G. Matteotti 71, Trento (TN)
Telefono Segreteria 346 0210046 - Fax 045 533776

Sede di Bovolone
Via Paradiso 2c, Bovolone (VR)
Telefono  045 6901291

Sede di Castel D'Azzano
Via IV Novembre, 5 - 37060 Castel D'Azzano (VR)
Telefono 045 4858708

Sede di Legnago
Via della Repubblica, 1a Legnago (VR)
Telefono 0442 99545

Sede di Isola della Scala
Via Cavour 9, Isola della Scala (VR)
Telefono 045 7300472

Sede di Zevio 
Piazza Ungheria 30, Zevio (VR)

Telefono 045 9813750

Info e orari

 

Uil

Informazioni sui cookie presenti in questo sito

Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimi, necessari al suo funzionamento. Utilizza anche cookie di marketing, che sono disabilitati di default e vengono attivati solo previo consenso da parte tua.

Per saperne di più x